Per i vostri viaggi, per le vostre giornate in campagna, ma anche per gli stadi per vedere più da vicino gli sportivi o per un concerto, per vedere molto facilmente il vostro cantante preferito, un piccolo binocolo è sempre molto utile. Ci sono modelli per ogni prezzo, e a volte i binocoli entry-level sono abbastanza soddisfacenti.
Il binocolo AccuBuddy gioca in questa categoria. Sono offerti ad un prezzo molto interessante e promettono prestazioni piuttosto buone. Quanto valgono veramente? Devo ordinare?
La nostra opinione : 4.1/5
- Zoom : 3.6
- Peso : 5/5
- Prestazioni : 3.2/5
Questi binocoli AccuBuddy sono davvero molto leggeri e compatti. Ideale per essere portato ovunque in viaggio senza occupare spazio nella nostra borsa. L’ingrandimento 12x è ben presente e l’elaborazione dell’immagine è abbastanza soddisfacente. La regolazione della messa a fuoco è un po’ delicata e ci vuole tempo per ottenere un’immagine perfettamente nitida. Quindi non sono perfetti, ma per un modello ultra compatto si difendono piuttosto bene!
Qualità di produzione dei binocolo AccuBuddy
Diamo un’occhiata più da vicino a cosa c’è dietro quel binocolo. Si tratta di binocoli da viaggio veramente compatti, lunghi solo 11 cm e larghi 7 cm. Il peso di poco più di 200 grammi è molto ben contenuto, sono ancora più leggeri del binocolo Bijia. Sono ancora più leggeri del binocolo Bijia e sono quindi facili da trasportare in una borsa o anche nella tasca dei pantaloni o del cappotto. Non pesano al collo con la tracolla, e quando non sono più in uso possono essere riposti nella borsa da trasporto in dotazione.
La qualità della produzione non è all’altezza dei modelli di fascia alta come il National Geographic 10×50, ma il design è comunque molto corretto. La parte superiore è in plastica, questa è la parte più sensibile con le cerniere e la ruota di regolazione. A prima vista, è resistente, dovrai giudicare in tempo quanto sia davvero forte. Il binocolo è rivestito di gomma che lo rende perfettamente impermeabile. Questo vi permetterà di osservare la natura anche sotto la pioggia. Le scanalature assicurano una buona presa per evitare che il binocolo scivoli via dalle nostre mani.
Il binocolo può essere piegato completamente per occupare meno spazio. Possiamo allontanarli come vogliamo, a seconda dello spazio tra i nostri occhi. Il sistema è abbastanza rigido da non muoversi ad ogni movimento. La rotella di regolazione per la messa a fuoco è un po’ troppo morbida per i miei gusti. Manca un po’ di precisione, e si dovrà lavorare sodo per ottenere un’immagine nitida.
Immagine e precisione del binocolo
Per un ingrandimento basso e medio, fare il punto della situazione non è un compito facile. Ho avuto difficoltà ad ottenere un’immagine molto nitida. Per il massimo ingrandimento, è ancora più complicato. Alla fine ci si arriva, ma non abbiate fretta, e se osservate gli animali, soprattutto gli uccelli, potreste perdervi qualche situazione.
L’ingrandimento 12x è rispettato, il che rappresenta una buona prestazione per un modello entry-level così compatto. Il comfort di utilizzo è meno soddisfacente. Bisogna abituarsi agli occhi e costringersi a guardare in modo un po’ diverso, altrimenti si ha l’impressione di strizzare gli occhi. Non è così naturale come con un Bresser Hunter, per esempio.
L’elaborazione dell’immagine è buona e nonostante le dimensioni piuttosto ridotte dell’obiettivo, la perdita di luminosità non è troppo grande. Naturalmente, questo binocolo non serve a nulla di notte, ma durante il giorno o addirittura alla fine della giornata, si ottiene un’immagine con una chiarezza vicina alla realtà. Il vetro BK7 utilizzato è di buona qualità, evita riflessi di luce che potrebbero alterare la nostra osservazione. Alla fine, il risultato è quindi abbastanza soddisfacente in pieno giorno, quando siamo riusciti a prendere il punto.
Dati tecnici annunciati dei binocolo AccuBuddy
- Zoom: x12
- Diametro della lente: 26 mm
- Diametro della lente di uscita: 21,7 mm
- Dimensioni del binocolo: 113 x 73 x 42 mm
- Peso: 231 grammi
- Accessori: Borsa da trasporto, tracolla, panno per la pulizia
Il verdetto: parere del redattore
Il binocolo AccuBuddy ha alcuni difetti, come il prisma che non offre un uso naturale e la regolazione della messa a fuoco che non sempre è ovvia. Tuttavia, nel complesso sono ancora binocoli abbastanza soddisfacenti. L’elaborazione dell’immagine è buona, e quando si hanno le giuste impostazioni, si può vedere lontano e chiaro. L’ingrandimento 12x è ben presente, il che è da applaudire per un prezzo così basso e un modello così compatto.
La qualità costruttiva è soddisfacente, anche se abbiamo già visto una maggiore robustezza. Ci auguriamo che la piegatura del binocolo regga lo shock nel tempo. Le lenti sono forti e antiriflesso, quindi dovrebbero rimanere efficaci per molti anni. Per meno di 30€, è un binocolo che posso consigliare, soprattutto per l’osservazione del paesaggio. Se si desidera una maggiore reattività, con impostazioni più fini e veloci, soprattutto per gli animali, è necessario salire nel range, ad esempio al National Geographic 10×50.
Potrebbero anche piacerti:
Binocolo Nikon Aculon A30 10×25, binocolo Bijia Outdoor 12 x 25, Binocolo National Geographic 10×50
- BINOCOLO PER BAMBINI - Compatto, ma potente: leggerissimo binocolo (231 g)...
- BINOCOLO PER ADULTI - Vista precisa dalla distanza grazie al vetro ottico...
- BINOCOLO PER CHI PORTA OCCHIALI - Ideale per bambini e persone che portano...
- BINOCOLO PER BAMBINI - Nessun riflesso: lenti multistrato evitano riflessi...
- PICCOLO BINOCOLO - Piacevole al tatto grazie all'alloggiamento Softtouch....